Blindgate.

Travel Company
Overview del progetto.
Blindgate è la travel tech company che ha sviluppato la piattaforma che permette di prenotare esperienze di viaggio in linea con il proprio desiderio, verso le principali destinazioni europee, senza doversi preoccupare di nulla.
La piattaforma offre dei viaggi con destinazione ignota fino alla settimana della partenza: la stessa viene, infatti, scelta da Blindgate, secondo il tipo di esperienza (travel mood) che l'utente vuole vivere.
Il mio lavoro.
In Blindgate il mio lavoro ha riguardato principalmente la cura della comunicazione visiva del brand. Mi sono occupato dell'ideazione di un possibile feed per Instagram, di post per i social in generale, di strutturare ed elaborare le guide di viaggio per i consumatori e una presentazione B2B.
Nota: Il mio lavoro per Blindgate è ancora in corso, quello che stiamo facendo adesso è rivoluzionare il brand e cambiare il prodotto che offriamo, con conseguente ricreazione di nome, logo, identità visiva e altro.
Instagram
I primi 3 post ideati per il feed di Instagram sono i seguenti: sono basati su un'immagine ultrawide divisa in 3 post, ognuno dei quali descrive un argomento preciso (il post a sinistra spiega e illustra i travel mood, il post centrale parla del prezzo e degli step semplici e veloci da eseguire per prenotare, il post a destra descrive meglio quanto la piattaforma può essere utile per chi vuole viaggiare a sorpresa in Europa.
Guida per il consumatore
La guida è un elemento che verrà mandato all'utente circa una settimana prima della partenza: contiene molte delle informazioni di cui un viaggiatore ha bisogno appena arriva a destinazione (distanza dal centro, luoghi da visitare, cibi tipici, informazioni sulla destinazione, mezzi di trasporto, attività che può svolgere).
Presentazione per le aziende
Blindgate nasce anche con una parte dedicata alle aziende: il prodotto viene offerto come servizio di benefit aziendale.
Alcune delle slide estratte dalla presentazione.